I “Muffin salati con pomodori secchi” sono una rivisitazione dei celebri cupcake americani: muffin dolci guarniti con crema al burro o al formaggio. Ho ideato questa versione salata per una collaborazione speciale: il calendario dell’Avvento di Aloha cosmetici naturali a cui ho partecipato insieme ad altre fantastiche blogger e foodblogger del team LeRosa. E se si parla di ingredienti naturali non potevo che scegliere una farina poco raffinata e biologica, pomodori secchi IGP, robiola di capra e ricotta prodotte con latte bio. Ingredienti semplici e di qualità, aromatici e dal sapore deciso che ben dosati tra loro danno vita a queste piccole delizie.
I muffin salati con pomodori secchi sono perfetti da servire in occasione di aperitivi o cene finger food. Per preparali vi basteranno pochi minuti, dei pirottini da mini muffin e l’apposito stampo. Se avete poco tempo o se volete essere preparati in caso di ospiti improvvisi, una volta cotti potete congelarli e scongelarli al bisogno.
Muffin salati e tanta fantasia
L’impasto è davvero versatile e potete giocare con la fantasia per accontentare tutti i vostri ospiti. Se non vi piacciono i pomodori secchi sostituiteli con pari quantità di olive, piselli, pancetta o formaggi. Potete anche divertirvi a decorare il topping al formaggio con frutta secca, olive, o spezie ( una spolverata di paprika piccante ci sta davvero bene!). Volete utilizzare la comune farina 00? Saranno comunque buonissimi! E se non volete giocare con la fantasia vi suggerisco la versione con farina di farro e olive che ho preparato per un buffet ed è stata un vero successo!
Ora basta chiacchiere, vediamo insieme come preparare questi muffin salati con pomodori secchi.
Farina tipo 1 200 g Potete preparare i muffin salati qualche giorno prima, congelarli e scongelarli a temperatura ambiente.
Ingredients
Maizena 30 g
Uova 2
Olio di semi 60 ml
Latte 200 ml
Pomodori secchi IGP 80 g
Mandorle pelate 40 g
Lievito istantaneo per salati 10 g
Robiola di capra 120 g
Ricotta 150 g
Sale
PepeInstructions
Notes
La crema al formaggio si conserva un paio di giorni in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico.
I muffin guarniti si conservano un giorno in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico.
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!