Il pane nero alle noci e 7 cereali nasce dalla mia passione per la frutta secca che incontra la mia miscela per pane preferita quella per “pane nero ai 7 cereali” di Molino Spadoni. Una miscela che utilizzo da quando iniziai a fare il pane in casa, ormai 7 anni fa, e che da risultati eccellenti anche se si è poco esperti di panificazione. Un preparato che si presta a molte preparazioni sia dolci che salate, sia semplici che complesse ( Molino Spadoni non mi paga per parlarvi bene di questa farina…lo faccio perché voglio mostrarvi come con farine semplici e molto commerciali si possano preparare ottimi prodotti come questi deliziosi cookies ).

Questa volta ho voluto arricchire l’impasto con noci tritate grossolanamente e latte fresco per rendere il pane ancora più morbido e donargli un gusto pieno. Ne è nato un pane adatto ad ogni momento della giornata . Ho diviso l’impasto a metà e ho formato una pane in cassetta alto e morbido, ottimo con confetture o creme al cioccolato mentre con l’altra metà ho preparato la classica pagnotta da servire a tavola. ( Se amate i pani arricchiti da frutta secca provate anche questo con Farro e noci o questo arricchito da tante castagne).


Ma ora, bando alle ciance e mettiamo le mani in pasta!
Questo pane si conserva un paio di giorni in un sacchetto di plastica alimentare. Una volta freddo potete congelarlo.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
NOTE
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!