Torta salata con funghi, patate, taleggio e …vi chiederete ” E che cosa?”. “E farina di amaranto”, una delle mie preferite.
La farina di amaranto ricca di ferro, di vitamine e di proteine è naturalmente priva di glutine, quindi ottima per i celiaci e per chi segue un’ alimentazione vegana o vegetariana.
E’ una farina molto aromatica con un sentore di bosco e un sapore che ricorda quello delle nocciole, perciò si presta bene agli impasti dolci in accoppiata con la frutta secca ( come in questi biscotti alle nocciole) e per la preparazione di pani e torte salate abbinata a funghi o erbe.
Oggi ve la propongo come ingrediente base di una torta salata: un guscio di pasta brisè con un classico ripieno autunnale di funghi, patate e taleggio. Ma voi potete personalizzarla come più vi piace magari con patate e porri come vi propongo qui.
PER LA PASTA BRISEE' Farina di farro 200 g PER IL RIPIENO La torta salata con funghi e taleggio è ottima consumata subito ma se vi avanza potete conservarla 1 giorno in frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico. Vi sconsiglio di congelarla. Potete invece congelare la pasta brisè.
Ingredients
Farina di amaranto 50 g
Burro 150 g
Sale q.b.
Acqua 60 ml
Funghi champignon 300 g
Patate lesse 2
Taleggio 100 g
Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
Vino bianco 50 ml
Parmigiano 40 g
Aglio 1 spicchio
Olio 40 g
Sale
PepeInstructions
Notes
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!