Conoscete l’amaranto? No? Allora scopritelo provando questi biscotti con farina di amaranto e nocciole! Se invece lo conoscete già…provateli lo stesso perchè sono troppo buoni!
L’ amaranto è uno pseudo cereale ( ha grani simili a quelli dei cereali ma non appartiene alla famiglia delle graminacee) ed è totalmente privo di glutine. E’ molto ricco di proteine, vitamine, fibre e sali minerali. Dalla macinazione dei suoi chicchi si ottiene la farina di amaranto ( potete trovarla nella grande distribuzione e nei negozi di cibo biologico): caratterizzata da un sapore dolciastro con note che richiamano la frutta secca è ottima per preparare prodotti da forno. Se la utilizzate per fare il pane ricordate di usarne non più del 25-30% sul totale della farina. Se invece la utilizzate per torte, frolle o biscotti potete usarla in purezza o aumentarne la percentuale.
I biscotti con farina di amaranto e nocciole che vi presento oggi sono un concentrato di energia: ho mixato la mia amata farina di avena con quella di amaranto e, per far risaltare ancora meglio il sapore di questo pseudo cereale, ho aggiunto nocciole e gocce di cioccolato fondente. Lo zucchero di canna, dona a questi biscotti un aspetto e un sapore ancora più rustici, e li rende perfetti per una colazione energetica o per una sana merenda. Se volete un’alternativa senza glutine potete sostituire la farina di avena con quella di riso ( in questo caso magari dovrete aumentare leggermente la quantità di acqua). Se amate i biscotti con la frutta secca ma volete un gusto più neutro non perdetevi quelli al Kamut.
I biscotti con farina di amaranto e nocciole si conservano fino a una settimana ben chiusi in una scatola di latta.
Potete sostituire le nocciole con altra frutta secca o con frutta disidratata.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
NOTE
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!