34°C…decisamente troppi anche per me…oggi niente forno! Vi propongo un’idea fresca e nutriente, i crostini con hummus di ceci.
Li prepariamo con il pane di segale integrale ( io ho utilizzato quello marchio Pema, in vendita in numerosi supermercati accanto ai crackers ). La segale è ricca di sali minerali, vitamine e fibre che aumentano il senso di sazietà e rallentano l’assorbimento degli zuccheri. Il pane di segale integrale è prodotto con lievito madre, che gli conferisce il gusto acidulo che lo caratterizza. E’ un pane molto umido e compatto che va leggermente tostato prima di consumarlo. Ottimo abbinato a formaggi di montagna, marmellate ai frutti di bosco ma anche con salmone e avocado o, come ve lo propongo oggi, con hummus di ceci.
Consumate subito questi crostini e, se vi avanza dell’hummus conservatelo in frigorifero per un paio di giorni.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
NOTE
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!