La focaccia dolce con albicocche è la variante golosa del celebre lievitato. Un impasto leggero, una copertura dolce e colorata resa croccante dallo zucchero caramellato è la ricetta estiva di cui non potrete più fare a meno.
Potete servirla a un brunch estivo, o come sostanziosa merenda o ancora come dolce coccola in queste ultime settimane lavorative.
Come preparare la focaccia dolce con albicocche
In famiglia amiamo le focacce ( qui trovate la focaccia con i pomodorini) ma una versione dolce non l’avevo ancora preparata. L’idea di una focaccia con la frutta mi frullava in testa da un pò ma a causa del poco tempo nelle scorse settimane avevo preparato la torta di albicocche soffice, super veloce da preparare.
Ieri avevo tempo e un pò di albicocche troppo mature, così ho messo le mani in pasta e ne è nato un dolce davvero squisito. Vediamo insieme come preparare la focaccia dolce con le albicocche.
- Per ottenere un ottimo risultato utilizzate albicocche ben mature ché in cottura rilasceranno il loro succo rendendo la vostra focaccia morbida e dolcissima.
- Potete utilizzare latte vaccino o una bevanda vegetale. Io ho scelto il latte di mandorle che con le albicocche si sposa alla perfezione.
- Imburrate e zuccherate bene la teglia così la base della vostra focaccia sarà deliziosamente caramellata.
- Con le dosi che troverete di seguito potete realizzare una sola focaccia da 30 centimetri di diametro o, come ho fatto io, 8 focaccine da 8 centimetri di diametro. Le monoporzioni sono perfette per i buffet, i pic-nic o come merenda.
Focaccia dolce con albicocche
Difficulty: Facile8
porzioni3
hours20
minutes3
hours20
minutesLa focaccia dolce con albicocche è un dolce soffice e profumato perfetto per addolcire le calde giornate estive.
Ingredienti
Farina0 100 g
Farina00 100 g
Latte di mandorle 100 ml
Zucchero 60 g
Burro a temperatura ambiente 100 g
Lievito di birra fresco 5 g
Albicocche 5
Preparazione
- Sciogliete il lievito di birra e 40 g di zucchero nel latte di mandorle.
- Setacciate le farine e versatele nella ciotola di una planetaria.
- Iniziate a impastare con la foglia e versate il latte a filo. Impastate 5 minuti.
- Aggiungete 40 g di burro a piccoli fiocchetti e impastate 5 minuti.
- Sostituite la foglia con il gancio a spirale e impastate 10 minuti o fino a quando l’impasto si staccherà dalle pareti della ciotola.
- Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare 90 minuti ( o fino al raddoppio).
- SE PREPARATE LE FOCACCINE: ponete l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendetelo delicatamente a circa 1/2 centimetro di spessore. Con un coppapasta da 8 cm ricavate 8 cerchi. Imburrate gli stampi con 20 g di burro e cospargeteli con 20 g di zucchero.
- SE PREPARATE 1 FOCACCIA DA 30 cm DI DIAMETRO: ungete la teglia con 20 g di burro e cospargetela con 20 g di zucchero. Stendetevi delicatamente l’impasto.
- Lavate e asciugate le albicocche. Eliminiate i noccioli e tagliatele a spicchi.
- Sciogliete il burro rimasto e spennellate la superficie della focaccia ( o delle focacce). Decorate con le fette di albicocche e fate lievitare 1 ora. Cospargete con lo zucchero rimasto e cuocete 20 minuti in forno statico preriscaldato a 180°.
- Sfornate e fate raffreddare su una gratella per dolci.
Note
- La focaccia dolce con le albicocche si conserva un paio di giorni avvolta in un sacchetto di carta posto all’interno di un sacchetto di plastica. Vi sconsiglio la congelazione.
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!