Pancake al grano saraceno, torno alla mia passione!
Chi mi segue da un pò sa quanto io ami i pancake a colazione ( e anche a merenda!). Amo iniziare la giornata con un pancake morbido e fumante ricoperto da marmellata, crema alla nocciola o semplicemente sciroppo d’acero. Mi piacciono perchè si prestano a innumerevoli varianti e li posso adattare alle esigenze della mia giornata: i pancake con farina di avena sono una carica di energia, quelli al cocco e lime una coccola nelle calde domeniche estive. Con o senza zucchero, senza glutine o senza lattosio, sono la colazione ideale.
Li ho sempre preparati su una comune piastra antiaderente poi l’altro giorno mi sono decisa e ho acquistato su Amazon la padella per pancake “Presto” di Tescoma

Ma veniamo ai pancake al grano saraceno: li ho preparati con farina di grano saraceno e farina di tipo1, latte di soia (potete sostituirlo con latte vaccino o di riso) e zero zucchero. Come topping ho scelto una marmellata ai mirtilli senza zuccheri aggiunti ( avrei voluto gustarli con il burro di mele ma…era già finito!) ma sono ottimi anche con crema alle nocciole o con burro di arachidi.
I pancake al grano saraceno si conservano un paio di giorni in un contenitore ermetico riposti in frigorifero.
Potete prepararli e, una volta freddi, congelarli.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
NOTE
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!
1 comment
[…] Pancake al grano saraceno (senza zucchero e con basso indice glicemico) oppure senza glutine e senza lattosio […]