Oggi vi propongo una torta al cacao senza lattosio, ma poteva essere una torta come tante? Ovviamente no. Sapete quanto amo variare le farine e oggi vi propongo la farina di orzo.
La farina di orzo deriva dalla macinazione dei chicchi di orzo decorticato: è ricca di proteine, minerali, antiossidanti e soprattutto ha un basso indice glicemico. Quindi è adatta a chi ha problemi di glicemia o, come me, segue un’alimentazione a basso indice glicemico. Contiene glutine, perciò attenzione, non è adatta ai celiaci e agli intolleranti. Se cercate una torta al cioccolato senza glutine provate la mia torta caprese .
Purtroppo la farina di orzo non si trova facilmente sugli scaffali dei supermercati ma potete acquistarla da piccoli produttori locali oppure on line.
Se non trovate la farina di orzo ma volete comunque un dolce al cioccolato con farine alternative eccovi qui dei deliziosi cupcake con farina di avena.
Per preparare questa torta vi serviranno pochi ingredienti: farina 00 ( potete sostituirla con farina integrale) e farina di orzo integrale , cacao amaro e albumi ( per renderla ancora più light) e uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro. In pochissimo tempo avrete un dolce super soffice e molto nutriente adatto alla colazione o alla merenda a scuola dei vostri bambini...
Curiosi di scoprire la ricetta? Eccola qui!
La torta al cacao senza lattosio si conserva 2 o 3 giorni in un apposito contenitore o sotto una campana di vetro. Potete sostituire l'acqua con la stessa quantità di succo di arancia.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
NOTE
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!
1 comment
[…] Torta al cacao senza lattosio (e senza burro) […]