Muffin amaranto e mirtilli (senza glutine): l’altro giorno Lavinia mi ha chiesto ” Quei buonissimi muffin ai mirtilli che mi hai preparato l’anno scorso” e così ho cercato nel mio quaderno delle ricette e li ho rifatti!
Già che avevo il forno acceso ho voluto accontentare anche il maritino e ho preparato anche i suoi preferiti: i muffin banana e cioccolato che trovate qui.
Ma torniamo alla ricetta di oggi: i muffin amaranto e mirtilli (senza glutine) sono soffici, leggeri, umidi al punto giusto grazie ai mirtilli, e con quel leggero sapore di “fresco” che gli dona la farina di amaranto. In più sono senza glutine perché preparati anche con farina di riso e amido di mais! Sono una vera golosità; ideali a colazione o per l’ora della merenda ( se siete amanti dei biscotti provate anche biscotti all’amaranto) venite a scoprire come prepararli.
Potete conservare i muffin amaranto e mirtilli (senza glutine) in una scatola ermetica per un paio di giorni. Se volete averne sempre una scorta, una volta ben freddi, congelateli in sacchetti di plastica. Basterà farli scongelare a temperatura ambiente un paio d'ore pochi seconde nel microonde per assaporarli in tutta la loro bontà.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
NOTE
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!