In questi giorni di quarantena forzata per fortuna ho le mie amate farine a farmi compagnia. Sto sperimentando molto, e a forza di perfezionare ricette, alla fine di questo triste periodo ci ritroveremo con un 4 kg in più ma pazienza…il buon cibo risolleva lo spirito! E’ il caso di questo pane con fiocchi di avena, che ho preparato l’altro giorno e che è stato apprezzatissimo.
Il mio pane con fiocchi di avena è nato per caso, avevo voglia di un pane soffice e morbido che andasse bene sia a pasto che a colazione o merenda spalmato di marmellata. Avevo anche un sacchetto di fiocchi d’avena ( con cui nei prossimi giorni preparerò dei biscotti) e così ho bilanciato tutti gli ingredienti e ho impastato. Il risultato è stato ottimo!
Come già vi ho detto in questo post, l’avena è ricca di nutrienti e grassi buoni. Dimenticata per moltissimi anni, sostituita dalla farina di frumento, negli ultimi anni sta vivendo un nuovo successo. Caratterizzata da un sapore pieno è ottima per la preparazione di torte e biscotti, anche in purezza. Per la panificazione, invece, va miscelata con altre farine dato il suo scarso contenuto di glutine.
Il pane con fiocchi d'avena si conserva perfettamente un paio di giorni in un sacchetto di stoffa.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
NOTE