Home RicetteDolceMuffin, Plumcake e torte Plumcake di farro e yogurt

Plumcake di farro e yogurt

by Gioia Barbieri
Plumcake farro e yogurt

“Mamma per merenda mi prepari un dolce con le mele?” mi ha chiesto Lavinia mentre a colazione sgranocchiava un biscotto . Potevo non accontentarla? E cosi ho preparato questo fantastico plumcake di farro e yogurt.

Un dolce leggero, in cui il gusto leggermente acidulo dello yogurt bianco naturale incontra la dolcezza delle mele Golden e il sapore rustico della farina di farro. Io ho utilizzato metà farina di farro integrale e metà farina di farro bianca ma, se preferite, potete usarne un solo tipo. Se preferite preparare dei pratici muffin questi con mascarpone e mele fanno al caso vostro.

Plumcake farro e yogurt

Plumcake di farro e yogurt

Serves: 6 persone Prep Time: Cooking Time:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 4.3/5
( 3 voted )

Ingredients

Farina Di Farro 100 g
Farina Di Farro Integrale 100 g
Zucchero 120 g
Uova 2
Mele Golden 2
Olio Di Semi Di Girasole 80 g
Lievito Per Dolci 1/2 bustina
Cannella In Polvere 1 cucchiaino
Burro (Per imburrare lo stampo) q.b.
Yogurt Bianco Naturale 80 g

Instructions

  1. Per preparare il plumcake di farro e yogurt innanzitutto preriscaldate il forno a 180°.
  2. Separate i tuorli dagli albumi e in una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e lo yogurt. Quando saranno spumosi aggiungete l’olio a filo e continuate a montare per un paio di minuti.
  3. Setacciate le farine con il lievito e la cannella e unitele al composto precedentemente montato.
  4. Sbucciate le mele e tagliatene una e mezza a dadini; l’altra mezza tagliatela a fettine spesse circa 3-5 mm. Aggiungete le mele tagliate a dadini all’impasto, amalgamandole delicatamente dal basso verso l’alto.
  5. Montate a neve gli albumi e incorporateli al resto dell’impasto, sempre mescolando piano dal basso verso l’alto.
  6. Versate il tutto nello stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato. Decorate la superficie del dolce con le fettine di mela. Cuocete in forno statico a 180° per circa 40-45 minuti ( fate la “prova stecchino” prima di sfornarlo).

Notes

Conservate il plumcake di farro e yogurt sotto una campana di vetro a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Se volete, una volta raffreddato, potete congelarlo e consumarlo entro un mese.

Did You Make This Recipe?
How you went with my recipes? Tag me on Instagram at @PenciDesign.

Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!

You may also like

Leave a Comment