Scusate l’assenza! Mi sono concessa una settimana di fresco relax in montagna ma ora eccomi di nuovo da voi con questo delizioso plumcake senza glutine al cocco e pesche.
Dopo la ricetta della torta alle albicocche, vi avevo promesso una ricetta gluten free con la frutta di stagione e così ho creato questo delizioso dolce che, per non farci mancare nulla, è anche senza lattosio. L’estate ci regala tanta frutta zuccherina quindi perfetta per la preparazione dei dolci, infatti in questo plumcake ho utilizzato pochissimo zucchero. Anche la quantità di olio è stata ridotta al minimo, perchè la farina di cocco è molto grassa e rende il dolce molto morbido oltre a donargli un sapore molto corposo.
Il plumcake senza glutine al cocco e pesche si conserva perfettamente per due o tre giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro. Se volete, una volta raffreddato, potete congelarlo.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
NOTE
Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!