Home RicetteDolceBiscotti Biscotti al Kamut e frutta secca

Biscotti al Kamut e frutta secca

by Gioia Barbieri
Biscotti al Kamut e frutta secca

L’ altro giorno, riordinando la dispensa, mi sono accorta di avere tantissime noci e nocciole avanzate. Guarda caso il vaso dei biscotti era vuoto e così ho preparato questi deliziosi biscotti al Kamut e frutta secca.

Ho trovato l’ispirazione nel libro “Golosi di salute” di Luca Montersino ma, come al solito, non ho potuto fare a meno di personalizzare la ricetta e così ecco qui dei biscotti a dir poco deliziosi. Io ho utilizzato lo zucchero Muscovado ma potete utilizzare anche quello di canna grezzo o solo quello semolato. Ottimi per una colazione nutriente o per una merenda che ci dia la carica, vi assicuro che uno tira l’altro…infatti li abbiamo quasi finiti!

Biscotti al Kamut e frutta secca

Biscotti al Kamut e frutta secca

Prep Time: Cooking Time:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

Farina Di Kamut® 320 g
Zucchero Muscovado 80 g
Zucchero Semolato 100 g
Uova 2
Burro 120 g
Frutta Secca a piacere 250 g

Instructions

  1. Per preparare i Biscotti al Kamut e frutta secca iniziate a tritando grossolanamente, con un coltello, la frutta secca.
  2. Nella ciotola della planetaria lavorate il burro con lo zucchero poi aggiungete le uova, la farina e infine la frutta secca.
  3. Trasferite l’impasto tra due fogli di carta forno e stendetelo in un rettangolo alto circa mezzo cm. Fate raffreddare in frigorifero per un paio d’ore.
  4. Trascorso questo tempo preriscaldate il forno a 170° e, con un lungo coltello, tagliate l’impasto a quadrotti della stessa dimensione ( io ho fatto dei quadrati di 4×4 cm).
  5. Fate cuocere i biscotti al Kamut e frutta secca su una teglia rivestita di carta forno a 170° per circa 10-12 minuti.
  6. Sfornate e fate raffreddare su una gratella

Notes

Questi deliziosi biscotti si conservano per alcuni giorni in una scatola di latta.

Did You Make This Recipe?
How you went with my recipes? Tag me on Instagram at @PenciDesign.

Vi aspetto su Facebook e Instagram per condividere con voi le mie ricette e le mie giornate in cucina!

You may also like

Leave a Comment